La scuola di alta formazione per cinema, audiovisivo e media.

WE ARE THE INDUSTRY

A Roma la scuola di alta formazione per una nuova generazione di professionisti del cinema e della TV.

A chi si rivolgono i nostri corsi?

Ai professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze e ai neodiplomati di talento che vogliono intraprendere una carriera nell’industria dell’audiovisivo.

Dalla formazione sulla parte creativa e autoriale agli approfondimenti sulla digitalizzazione: tutti i corsi e i workshop di Anica Academy sono pensati per rispondere a un mercato audiovisivo in continua evoluzione.
Tecniche avanzate per strutturare pilot, serie e protagonisti crime che lascino il segno
Un workshop per esplorare, insieme a professionisti italiani e internazionali, le sfide e le soluzioni dei creatori di fiction crime, approfondendo strumenti e tecniche per trasformare idee in progetti concreti e competitivi.
Un corso intensivo con focus su Movie Magic ed Excel per padroneggiare budgeting, scheduling e cash flow
Il Line Producer assicura che ogni elemento del progetto collabori armoniosamente per garantire il miglior risultato possibile. Il corso approfondisce i tre pilastri fondamentali di ogni produzione audiovisiva - budget dettagliato, piano di lavorazione e cash flow - con un focus sui principali strumenti utilizzati: Movie Magic Budgeting, Movie Magic Scheduling ed Excel.
Lettura, analisi e valutazione della sceneggiatura cinematografica
Dall’approccio iniziale fino alla compilazione delle schede di lettura, un workshop orientato all'acquisizione degli strumenti per esprimere un parere rigoroso e obiettivo sulla sceneggiatura cinematografica, ponendo il testo in relazione con i diversi interlocutori dell’industria.
Strumenti e opportunità
Il workshop intende analizzare gli strumenti e le opportunità offerte ai professionisti dai mercati, rivolgendosi principalmente a giovani professionisti attivi nel campo dello sviluppo, della produzione e dell’organizzazione di festival e, più in generale, a coloro che vogliono acquisire gli strumenti per affacciarsi all’industria internazionale.
Normativa, regolamentazione, economia e finanziamento dei progetti audiovisivi
Il Corso di formazione di Economia e Finanziamento per l’audiovisivo nasce per approfondire il funzionamento delle regole attualmente in vigore, la struttura dei principali bandi regionali, accompagnando gli allievi verso una maggiore consapevolezza dell’economia dell’audiovisivo e delle risorse finanziarie accessibili, con un focus specifico sugli strumenti bancari.
Docenti, project manager e membri delle Commissioni Scientifiche dei nostri corsi rappresentano le principali realtà del cinema e dell’audiovisivo, capaci di rendere i nostri corsi di formazione un’esperienza unica e connessa alle esigenze del mercato.

destina il tuo 5x1000 ad Anica Academy

Nello spazio dedicato alla scelta dell’ente a cui destinare il 5×1000 dell’IRPEF esprimi la tua preferenza per Anica Academy ETS!

Le tue idee per il territorio

Regione Calabria e Calabria Film Commission offrono a 20 giovani tra i 18 e i 34 anni la possibilità di realizzare le proprie idee per il territorio con i migliori professionisti dell’audiovisivo. Il progetto, in collaborazione con Anica Academy ETS, nasce con l’obiettivo di dare spazio ai giovani, alla loro creatività e valorizzare i talenti nell’ambito di un progetto creativo che ponga particolare attenzione agli ambiti culturali, linguistici e storici delle comunità calabresi.

Scopri il mondo dell'audiovisivo

Un corso per chi muove i primi passi nel mondo dell’audiovisivo. Per stimolare il talento e la creatività dei professionisti di domani

Journal

Le attività, i docenti, i talenti e gli eventi di Anica Academy, in questa pagina raccontiamo i momenti più importanti della fondazione, che giorno dopo giorno costruiscono la nostra idea di formazione, puntando a innovare le forme del racconto audiovisivo.

Journal
Scuola di cinema a Roma formazione inclusiva con operatore che filma con una red dragon

Una formazione Inclusiva

In Anica Academy crediamo nei talenti e vogliamo valorizzarli a ogni costo. Per questo scegliamo di portare avanti un modello di formazione accogliente, inclusivo, capace di valorizzare le diversità e determinato a rimuovere gli ostacoli sociali ed economici che non consentono agli individui di fiorire. Perché non c’è futuro senza inclusione.

Curioso di saperne di più?

Anica Academy scuola di cinema a Roma - Logo newsletter di colore viola

© Anton Maksimov - Unsplash

Iscriviti alla Newsletter di Anica Academy

per ricevere aggiornamenti sui corsi e le attività