We Are The Industry

Anica Academy è la nuova scuola italiana di alta formazione per cinema, audiovisivo e media. Dal grande schermo alle nuove piattaforme interattive, offriamo un percorso formativo completo a cura dei più grandi esperti dell’intrattenimento mondiale.

A chi si rivolgono i nostri corsi?

Ai professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze e ai neodiplomati di talento che vogliono intraprendere una carriera nell’industria dell’audiovisivo.

I CORSI

Dalla formazione sulla parte creativa e autoriale agli approfondimenti sulla digitalizzazione: tutti i corsi e i workshop di Anica Academy sono pensati per rispondere a un mercato audiovisivo in continua evoluzione.
01-anica-academy-ph

CREARE STORIE

Introduzione all’Industria Audiovisiva

Un corso dedicato ai diplomati dai 18 ai 25 anni, per conoscere da vicino tutte le fasi del processo di creazione e realizzazione: dall’idea, fino alla comunicazione e alla distribuzione.

SCRIPT IN PROGRESS

Sviluppare e proporre idee originali per il cinema

Un workshop intensivo dedicato a sceneggiatori in erba sugli strumenti tecnici e comunicativi necessari per sviluppare e proporre un’idea originale per il cinema.

anica-script-progress-1
aa-writers room

WORKSHOP WRITERS’ ROOM

DESIGNING THE NEW SERIAL WRITERS’ ROOM

Un workshop di alta formazione professionale dedicato a intermediate and confirmed writers in the writers’ room in cui approfondire tutte le tecniche necessarie a proporsi sul mercato nazionale e internazionale.

JOURNAL

Le attività, i docenti, i talenti e gli eventi di Anica Academy, in questa pagina raccontiamo i momenti più importanti della fondazione, che giorno dopo giorno costruiscono la nostra idea di formazione, puntando a innovare le forme del racconto audiovisivo.

Journal

Anica Academy Talks, primo appuntamento con il libro “Mediaset e il cinema italiano”

Una serie di eventi per moltiplicare le occasioni di confronto e approfondimento, raccogliendo le testimonianze più significative e coinvolgendo tutte le figure impegnate nel mondo dell’industria audiovisiva. Nasce con questo proposito Anica Academy Talks, il nuovo ciclo di appuntamenti con cui Anica Academy si propone di ampliare la sua offerta formativa.

“Anica Academy è cresciuta molto nell’ultimo anno e inaugura il 2023 con una sede nuova, moderna e centralissima, dotata di tecnologie all’avanguardia e di spazi funzionali per ospitare i propri corsi. Questo ci ha dato anche l’opportunità di sviluppare un’altra iniziativa: Anica Academy Talks, ovvero una serie di incontri, occasione di presentazioni, eventi, approfondimenti sulle novità nel mondo dell’audiovisivo”

Leggi di più »
cover_ivan_cotroneo

Creare Storie. Intervista a Ivan Cotroneo

In occasione del suo incontro con i corsisti di Creare Storie, lo sceneggiatore e regista Ivan Cotroneo ha condiviso interessanti aneddoti e riflessioni sulla sua esperienza, sul mestiere di scrivere storie, e delle sue principali ispirazioni. Ha raccontato dei suoi inizi, della sua passione per il cinema di racconto di Truffaut e Hitchcock, e delle profonde differenze tra il periodo in cui ha iniziato questa professione e oggi.

“Quando ho iniziato non c’era la possibilità di andare all’estero che abbiamo oggi grazie alle piattaforme, c’era una forte visione autorale, meno industriale, soprattutto del cinema. Un’altra cosa che è cambiata e di cui sono particolarmente felice rispetto a oggi è anche l’apertura nei confronti della creatività dei giovani, dei ragazzi.”

Leggi di più »
cover_soft_power

Soft Power for Next Gen Film Professionals. Al MIA il panel su cultura di diversità, eguaglianza e inclusione nel mercato audiovisivo.

Un’occasione per raccontare come il soft power e la capacità di persuasione possano vivere nelle diverse esperienze professionali, e da punti di ingresso diversi, all’interno dell’industry creativa.

Si è svolto martedì 11 ottobre nell’ambito del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo il panel dal titolo “Soft Power for Next Gen Film Professionals”, organizzato da Anica Academy ETS, in associazione con Women in Film Television Media Italia e Motion Picture Association.

Leggi di più »
20-anica-academy-pt

UNA FORMAZIONE INCLUSIVA

In Anica Academy crediamo nei talenti e vogliamo valorizzarli a ogni costo. Per questo scegliamo di portare avanti un modello di formazione accogliente, inclusivo, capace di valorizzare le diversità e determinato a rimuovere gli ostacoli sociali ed economici che non consentono agli individui di fiorire. Perché non c’è futuro senza inclusione.

© Anton Maksimov - Unsplash

Iscriviti alla Newsletter di Anica Academy

per ricevere aggiornamenti sui corsi e le attività

anica-academy-logo-social-1