I CORSI
SCRIPT IN PROGRESS
SVILUPPARE E PROPORRE IDEE ORIGINALI PER IL CINEMA
- Quando: Gennaio 2022 - Marzo 2022
- Dove: Roma, sede di Anica Academy - Viale Regina Margherita, 286 – Roma
- Chi: sceneggiatori under 40
Stiamo lavorando per la prossima edizione di Script in Progress
Per restare aggiornato visita il nostro sito o iscriviti alla nostra newsletter
SCRIPT IN PROGRESS propone ai giovani sceneggiatori un percorso avanzato focalizzato sullo sviluppo, dall’idea originale al trattamento, e sulla comunicazione di progetti per il cinema, favorendo il dialogo tra talenti emergenti e realtà produttive.


Il workshop alterna masterclass, laboratori di sviluppo in gruppo e sessioni di scrittura individuali. Si ritiene infatti che nello sviluppo non possa mancare nessuno di questi aspetti: la padronanza delle teorie e delle tecniche drammaturgiche, la capacità di interagire con co-autori, story editor e producer, interlocutori indispensabili per la crescita del progetto, e, infine, l’abilità creativa e tecnica della scrittura, articolata nella realizzazione di specifici documenti secondo gli standard richiesti dal mercato.
Le prime due sessioni del workshop si concentrano sullo sviluppo, guidando i partecipanti, a partire da un’idea originale, alla revisione del soggetto e alla scrittura di un trattamento, attraverso il costante confronto con i tutor di gruppo e i tutor individuali, sceneggiatori e story editor di comprovata esperienza.
Nella prospettiva learning by doing di Anica Academy, le competenze e le tecniche acquisite grazie alle masterclass, tenute da ospiti internazionali, saranno immediatamente consolidate e messe alla prova attraverso il lavoro collettivo e individuale di sviluppo del proprio progetto.
L’ultima parte del workshop mira invece ad offrire ai partecipanti una panoramica per orientarsi nel mercato cinematografico nazionale e internazionale e gli strumenti per comunicare al meglio la potenzialità dei loro progetti. Anche in questo caso le coordinate teoriche acquisite troveranno immediato riscontro nel training volto a sviluppare il pitch della propria idea, presentandolo in seguito a una platea di produttori e ricevendo feedback sui progressi compiuti.
Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno affinato le loro conoscenze drammaturgiche, le tecniche di sviluppo e la capacità di analisi di progetti per il cinema.
Al contempo, attraverso la testimonianza di professionisti del settore e le sessioni di gruppo, potranno lavorare sulla capacità di dare e ricevere note efficacemente, portando il proprio contributo al fine di arrivare alla miglior versione possibile di ogni progetto. I partecipanti potranno così sperimentarsi nel duplice ruolo di autori e story editor.
Il risultato tangibile delle sessioni saranno i documenti realizzati, la revisione del soggetto inziale e il trattamento, frutto delle note ricevute e del lavoro individuale supervisionato da un tutor dedicato ad ogni singolo progetto.
Nell’ultima parte del corso, infine, i partecipanti potranno acquisire conoscenze sul mercato cinematografico nazionale e internazionale e tecniche comunicative finalizzate alla miglior presentazione possibile dei loro progetti.
- Tecniche avanzate di drammaturgia
- Tecniche di script analysis
- Dinamiche di gruppo nel processo di sviluppo
- Tecniche di story-editing
- Tecniche di scrittura e realizzazione di short documents
- Panorama e tendenze del mercato cinematografico
- Tecniche di comunicazione e pitching
PER ISCRIVERSI
Consultare il Bando di Amissione.
Script in Progress 2021-2022
Project Manager e DIRETTORE DIDATICO
- Valentina Bertoldo (Vision Distribution)
- Fabio Bonifacci (sceneggiatore)
- Guido Chiesa (regista e sceneggiatore)
- Astrid de Berardinis (ViacomCBS)
- Paolo Del Brocco (Rai Cinema)
- Sara Furio (Netflix)
- Giampaolo Letta (Medusa Film)
- Costanza Quatriglio (regista e sceneggiatrice)
- Eleonora Recalcati (Project Manager – Direzione didattica)
CONTRIBUTORS
- Enrico Audenino (sceneggiatore)
- Pupi Avati (produttore, regista e sceneggiatore)
- Silvia Ebreul (sceneggiatrice)
- Marcello Izzo (sceneggiatore)
- Alex Kendall (Script Consultant)
- Dara Marks (Script Consultant)
- Deb Norton (Script Consultant)
- Paolo Orlando (Head of Distribution Medusa)
- Barbara Petronio (sceneggiatrice)
- Valentina Strada (sceneggiatrice)
- Deborah Belford De Furia (tutor - Script Consultant)
- Francesca Serafini (tutor - sceneggiatrice)
Curioso di saperne di più? CONTATTACI