Anica Academy
Journal
Le attività, i docenti, i talenti e gli eventi di Anica Academy, in questa pagina raccontiamo i momenti più importanti della fondazione, che giorno dopo giorno costruiscono la nostra idea di formazione, puntando a innovare le forme del racconto audiovisivo.

Si conclude Script In Progress, il workshop sullo sviluppo della sceneggiatura
Nella giornata di consegna dei diplomi gli studenti hanno presentato a una platea di professionisti i trattamenti realizzati durante il corso
Si è concluso il 31 marzo alla Casa del cinema Script In Progress, sviluppare e proporre idee originali per il cinema, un workshop avanzato, svolto nella sede di Anica Academy nell’arco di tre mesi, incentrato sullo sviluppo di una sceneggiatura dall’idea originale al trattamento e sulla comunicazione di progetti per il cinema.

Script In Progress, il workshop dedicato allo sviluppo della sceneggiatura
Masterclass e lavori di gruppo per imparare a gestire una fase cruciale del progetto, lavorando a fianco di grandi professionisti
Anica Academy inaugura un nuovo corso, che, a distanza di meno di un anno dall’avvio del suo primo anno accademico, delinea un’attività articolata e vitale.

Anica Academy adotta il Codice etico
Inclusività e parità di genere, Anica Academy e Women in Film, Television & Media Italia sottoscrivono i principi essenziali dell’attività della Fondazione e di tutte le realtà che collaborano con essa
Anica Academy adotta e pubblica il Codice etico, una carta dei diritti, dei doveri morali e delle responsabilità, per dichiarare i propri obiettivi di utilità sociale e sostenibilità ambientale.

Anica Academy partecipa ad #afiancodelcoraggio
Gli studenti del corso Creare Storie contribuiscono al Premio ideato da Roche che celebra le storie di uomini che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia oncologica
Nel 2020 sono state 182.000 le donne a cui è stata diagnosticata una malattia oncologica. Insieme a loro partner, amici, fratelli, padri o figli che le accompagnano lungo un percorso di cura tra i più difficili che si possa affrontare.

Esposizione dei progetti e networking, si conclude così il primo corso di Anica Academy
Le presentazioni realizzate dagli studenti del corso per sceneggiatori professionisti vengono mostrate a produttori, distributori e sceneggiatori italiani e internazionali
Siamo arrivati alla fine del Workshop Writers’ Room, il primo corso attivato da Anica Academy, indirizzato ai giovani professionisti che vogliono affinare le proprie tecniche di sceneggiatura nel campo della scrittura per progetti seriali.

Creare Storie, il corso per conoscere la filiera dell’audiovisivo e imparare a farne parte
Dall’ideazione fino alla produzione, distribuzione e promozione, inizia il corso per capire come si realizza un prodotto per cinema e TV
L’8 novembre 2021 è iniziato Creare Storie, introduzione all’industria audiovisiva, il corso di Anica Academy per i giovani talenti fra i 18 e i 24 anni, in cerca di una solida formazione di base.

L’Anica Academy organizza due eventi al MIA
Processo creativo e futuro dell’Industry, dalla tutela delle idee alla caccia ai nuovi talenti del cinema e delle serie TV, sono i temi dei due incontri realizzati al MIA da Anica Academy, che conferisce anche una borsa di studio dedicata all’inclusione
Si è da poco conclusa a Roma la settima edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, che anche quest’anno si conferma come evento chiave nello scenario mondiale, nel quale convergono tutti i segmenti dell’industria audiovisiva.

Inizia il primo corso di Anica Academy
Scrittura collaborativa e autori internazionali, è con un workshop sulla sceneggiatura per serie TV che la fondazione dà l’avvio al suo primo anno didattico
Il 23 settembre sono iniziate le lezioni del workshop Writers’ Room, designing the new serial Writers’ Room , il primo corso avviato da Anica Academy, nel quale otto studenti, sceneggiatori professionisti già attivi nel mondo dell’audiovisivo, approfondiscono le tecniche di scrittura per serie.