
- Journal
Al via la partnership tra Anica Academy ETS e la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano
Primo passo della collaborazione il bando per un Corso Avanzato per Supervisor di Effetti Visivi (VFX).
Una nuova partnership per offrire una formazione specialistica nel settore cinematografico e audiovisivo, e per creare una sinergia tra realtà differenti e complementari.
È questo lo spirito con cui nasce la collaborazione tra le due realtà, una Scuola con una consolidata tradizione nell’alta formazione orientata alla produzione e un Ente formato da alcune tra le maggiori industrie dell’audiovisivo. La formula della partnership è la migliore per realizzare interventi formativi mirati, concreti ed ambiziosi.
Anica Academy ETS e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti svilupperanno corsi nell’area degli Effetti Visivi (VFX), si occuperanno di definire progetti sperimentali e organizzare laboratori, workshop intensivi legati a tecnologie di produzione di contenuti audiovisivi nuovi ed immersivi. Collaboreranno inoltre nell’attrazione di docenti e professionisti di caratura internazionale per la realizzazione di workshop di allineamento con le migliori pratiche formative e realizzative negli altri Paesi, europei ed extraeuropei.
“Sono particolarmente contenta di questa collaborazione – afferma Minnie Ferrara, Direttrice della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti – in primo luogo perché è in linea e in continuità con la nostra idea di formazione, costantemente attenta e reattiva alle trasformazioni e alle nuove esigenze professionali dell’industry in cui operiamo. In secondo luogo, perché sancisce e promuove la connessione forte e necessaria tra due importanti poli formativi e produttivi come Milano e Roma, differenti ma sempre più complementari nell’attuale panorama del cinema e dell’audiovisivo”.
Esprime soddisfazione per la partnership anche Francesca Medolago Albani, Segretaria Generale Anica: “Sono felice di poter annunciare una partnership importante con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, volta alla collaborazione di due realtà profondamente impegnate nella formazione e valorizzazione di giovani che vogliono farsi strada all’interno del mondo dell’audiovisivo. Non posso non citare il ruolo fondamentale che Netflix, uno dei nostri soci fondatori, ha avuto nella fase iniziale di questo progetto, che devo ringraziare per aver creato le condizioni di incontro e collaborazione tra le nostre realtà formative.”
Il primo passo di questa partnership è il Corso Avanzato per Supervisor di Effetti Visivi (VFX) le cui iscrizioni chiudono il 7 novembre 2022.
Organizzato in collaborazione con Accaædi, l’accademia di EDI Effetti Digitali Italiani, e School of Frame, la scuola di Frame by Frame , il corso è rivolto ai professionisti nell’ambito degli effetti visivi con almeno 5 anni di esperienza, e si terrà nella sede di Anica Academy a Roma. Coinvolgerà esperti professionisti del settore, italiani e internazionali tra i piú attivi nel business dei VFX, e sarà focalizzato sul ruolo del VFX Supervisor. Si svolgerà con una formula intensiva della durata di 4 settimane, con 80 ore di lezione frontale e 40 di esercitazione, con partenza il 9 gennaio 2023.
Condividi :